Scultura

La funzione Scultura in Aspire è un modo molto potente per modificare (o creare) forme 3D. Consente all'utente di eseguire un editing interattivo veramente dinamico dei componenti 3D. Una volta attivato, l'utente sceglie tra una varietà di opzioni dello strumento che determinano come verrà modificato il modello e quindi utilizza il mouse (o una tavoletta con penna) per modificare effettivamente il modello 3D. Questa operazione viene eseguita nella vista 3D e richiede che l'utente faccia clic e sposti il cursore del mouse nell'area del modello a cui desidera applicare lo strumento. Il modo migliore per comprendere questo strumento è provarlo davvero e guardare i video tutorial forniti con il software poiché è uno strumento principalmente visivo (che è ciò che gli conferisce la sua potenza).

È possibile selezionare uno o più componenti per la scultura. Se selezioni più forme o un gruppo di componenti, il software dovrà inserire la tua selezione in un singolo componente. Se applicabile, assicurati di avere una copia sicura della selezione prima di procedere.

Oltre ai componenti, puoi anche selezionare bitmap. La bitmap verrà sovrapposta al modello scolpito. Ciò è utile quando si scolpisce in base alla foto.

Visualizza il controllo durante la scultura

Mentre lo strumento Scultura è attivo, i controlli della Vista 3D vengono leggermente modificati.

  • La panoramica si ottiene facendo clic e tenendo premuto il pulsante centrale del mouse, mentre si trascina il mouse.
  • Per ingrandire e rimpicciolire, tieni premuto il tasto ALT e fai scorrere la rotellina del mouse avanti e indietro.
  • L'inclinazione della vista 3D viene gestita facendo clic e trascinando il pulsante destro del mouse.

Utensile

È possibile selezionare un utensile di scultura per volta facendo clic sull’opzione del modulo o usando i tasti di scelta rapida (numeri1-6 visualizzati accanto alle singole opzioni):

Leviga

Mentre l’utente muova il mouse avanti e indietro sul modello 3D, l’area sotto il cursore rosso sarà levigata sulla base delle aree alte e basse del modello.

Sbaffa

Mentre l’utente muove il mouse da un punto all’altro del modello 3D, il materiale sotto il cursore rosso sarà trascinato, in maniera simile a quando si sbaffa un pezzo di argilla con un pollice. In Aspire, tale processo fa sì che il passaggio dall’alto al basso tirerà il materiale più alto verso quello più basso e viceversa.

Deposita

Mentre l’utente muove il mouse sopra il modello 3D, del materiale sarà aggiunto all'area sotto il cursore rosso per incrementarne l’altezza.

Rimuovi

Mentre l’utente muove il mouse sopra il modello 3D, del materiale sarà rimosso dall’area sotto il cursore rosso per ridurne l’altezza.

Annulla pennello

Mentre l’utente muove il mouse sopra un’area del modello 3D già scolpita, l'area sotto il cursore rosso tornerà gradualmente al suo stato originale. È possibile usare tale funzione per annullare parte della scultura, in caso di errore.

Nota

Se si preme il tasto “MAIUSC” quando è selezionato Annulla pennello, è possibile eliminare completamente la sezione del modello sotto il cursore; si tratta di un modo utile per rendere più ordinato il bordo di una forma o eliminare parti specifiche di un componente.

In alternativa, è possibile usare la combinazione di tastiCtrl +Z per annullare l’ultima azione svolta senza usare Annulla pennello.

Pennello personalizzato

Invece del solito pennello circolare, è possibile utilizzare un pennello personalizzato realizzato con qualsiasi modello in modalità deposito o rimozione. Il pennello lascerà un'impronta che simulerà la spinta del modello attraverso la superficie. Questa tecnica può essere utilizzata per aggiungere dettagli e texture ai modelli.

Creazione di un pennello

La modalità pennello personalizzato può utilizzare qualsiasi .3dclip, .v3m o bitmap come pennello personalizzato. Tuttavia, di solito è meglio utilizzare un modello creato appositamente per il ruolo di pennello da scultura personalizzato. Per creare un pennello di questo tipo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul modello nell'albero dei componenti e scegli Crea un pennello da scultura. Il pennello verrà creato, ottimizzato per l'uso nella scultura e posizionato nella posizione standard per i pennelli da scultura per consentire un facile accesso dall'interno della forma di scultura.

Selezione di un pennello

Per selezionare un pennello fare clic sul pulsante Carica pennello e scegliere il modello o la bitmap desiderata

Angolo

Il cursore dell'angolo e la casella di modifica associata vengono utilizzati per impostare la rotazione corrente del pennello. Se rotazione dinamica non è selezionato, questo angolo di rotazione verrà corretto. L'angolo può essere regolato tenendo premuto il tasto R e scorrendo la rotellina del mouse.

Rotazione dinamica

Se l'opzione utilizzare la rotazione dinamica è selezionata, quando il pennello viene trascinato durante la scultura, la rotazione corrente del pennello verrà aggiornata per seguire il tratto del pennello.

Nella vista 3D viene mostrata una piccola freccia che indica la rotazione attuale della spazzola.

Unisci

La casella di controllo Unisci controlla se il risultato di un tratto di scultura viene unito ai tratti precedenti o se viene aggiunto ad essi.

test
With merge on (top) versus without (bottom)

Scultura vincolante

Per vincolare la scultura in modo che sia assolutamente verticale o orizzontale, tieni premuto il tasto v o h durante la scultura.

Nota

La verticale e l'orizzontale qui sono relative alla vista 3D e non al modello stesso.

Diametro

Questo dispositivo di scorrimento consentirà all’utente di controllare le dimensioni del cursore di scultura (cerchio rosso). È anche possibile modificare questo valore durante la scultura, ruotando la “rotellina” di un mouse dotato di rotellina; premendo Ctrl mentre si ruota la rotellina si modificherà il diametro in piccoli incrementi.

Resistenza

Il dispositivo di scorrimento controlla la resistenza dell’utensile al momento selezionato. Quanto più alta è la resistenza, tanto maggiore sarà l’effetto dell’utensile mentre si sposta il cursore sul modello. È anche possibile regolare la resistenza ruotando la rotellina del mouse mentre si preme il tasto MAIUSC, se si usa un mouse dotato di rotellina.

Levigatura

Il dispositivo di scorrimento regola il grado di levigatura secondo cui l’utensile selezionato manipolerà il modello. Un’impostazione di levigatura più alta creerà una transizione più delicata, mentre una più bassa darà luogo a un effetto frastagliato e potenzialmente distorto.

Preserva trasparenza

Questa opzione è selezionata in base alle impostazioni predefinite quando si accede per la prima volta alla scultura. Se la si lascia selezionata, maschererà la scultura, in modo che sia applicata solo entro il contorno esistente del componente. Ciò impedisce di fondere i bordi con lo sfondo. Questa funzione si chiama Preserva trasparenza, in quanto lo sfondo è rappresentato un piano piatto trasparente (di colore chiaro) attorno al bordo del componente 3D. La deselezione dell’opzione consente all’utente di scolpire la parte nel piano di modellazione, nel caso in cui occorra cambiare la parte in modo che vada oltre il bordo originale o se occorre levigare i bordi nello sfondo. La pressione del tasto0 durante la scultura consente di attivare rapidamente l’opzione.

Mostra sfondo in scala di grigi

Espone il componente selezionato senza nascondere del tutto gli altri componenti: essi sono visualizzati come un’immagine in scala di grigi sulla schermata di scultura.

Modalità

La modalità di scultura definisce la modalità di applicazione dell’utensile al modello in termini delle altezze della forma sotto il cursore di scultura. L’opzione Solleva consente di riempire i fori, mentre quella Abbassa per eliminare i picchi di un modello. Un buon esempio di utilizzo di questa funzione potrebbe essere se l’utente stesse lavorando a dati digitalizzati 3D importati da uno scanner (ad es., un modello STL).

Normale

La selezione di questa opzione fa sì che l’operazione di scultura crei una media dei punti alti e bassi del cursore, trascinandoli per l’alto o il basso come pertinente.

Solleva

La selezione di questa opzione manterrà i punti più alti sotto il cursore durante le operazioni di levigatura o sbaffatura, consentendo così solo l’aggiunta di materiale (sulla base dell’utensile attualmente selezionato).

Abbassa

La selezione di questa opzione manterrà i punti più bassi sotto il cursore durante le operazioni di levigatura o sbaffatura, consentendo così solo la rimozione di materiale (sulla base dell’utensile attualmente selezionato).

Immagine di sovrapposizione

Se è selezionato bitmap all’apertura dell’utensile, il suddetto sarà sovrapposto nel modello scolpito.

Opacità immagine sovrapposizione

Controlla il credo di traslucenza dell’immagine sovrapposta.

Mostra immagine sovrapposizione

Consente di attivare o disattivare rapidamente la visibilità dell'immagine sovrapposta. Ciò consente all’utente di lavorare con l’immagine sovrapposta nascosta e visualizzata solo periodicamente, così da guidare il processo di scultura.

È anche possibile accedere a questa opzione premendo il tasto O.

Pre-impostazioni

La selezione di una pre-impostazione nell’elenco a discesa consentirà di ripristinare le impostazioni sull’utensile di scultura in precedenza memorizzate nello stesso. Si tratta di un modo rapido per passare da un’impostazione usata di frequente all’altra. La selezione di <Aggiungi nuova pre-impostazione...> nell’elenco è un modo alternativo di creazione di una nuova pre-impostazione.

Aggiungi

Facendo clic sul pulsante si salveranno le impostazioni attuali dell’utensile di scultura in una pre-impostazione. Verrà chiesto di inserire un nome per la pre-impostazione. Se è già presente una pre-impostazione con lo stesso nome per lo stesso tipo di utensile, verrà chiesto se si desidera sovrascriverla.

Rimuovi

Facendo clic sul pulsante si rimuoverà la pre-impostazione attualmente visualizzata nell’elenco a discesa.

Modifiche

La scultura è un processo a tentativi e accade di frequente che, mentre l’utente procede con il lavoro, desideri annullare una modifica recente o salvare le modifiche apportate per proseguire nella scultura. Le opzioni contenute nella sezione Modifiche del modulo consentono proprio di far questo.

Mantieni

Facendo clic sul pulsante si salveranno internamente le modifiche alla scultura eseguite finora. Fare clic su questo pulsante se l’utente è soddisfatto della scultura e desidera conservarla, ma desidera anche continuare a scolpire il modello.

Ignora

Facendo clic sul pulsante , si ignoreranno tutte le modifiche apportate con gli utensili di scultura fino alla fase in cui è stato premuto per l’ultima volta Mantieni. Se non si ha premuto il pulsante Mantieni durante una particolare sessione di scultura, tutte le modifiche saranno ignorate. Per assicurare che tale pulsante non sia selezionato accidentalmente, sarà visualizzato un avviso contenente l’opzione di verificare se si desidera ignorare le modifiche. È possibile ignorare l’avviso premendo il tasto MAIUSC mentre si tiene premuto Ignora.

OK

Facendo clic su si accetteranno tutte le modifiche apportate al modello durante la sessione di scultura e si uscirà dal modulo, aggiornando l’albero dei componenti con il modello appena scolpito.

Annulla

Facendo clic su si uscirà dalla scultura e si ignoreranno TUTTE le modifiche apportate durante la sessione di scultura. Le modifiche saranno ignorate anche se si ha premuto Mantieni in precedenza. Se si desidera mantenere la maggior parte delle modifiche, ma ignorare solo quelle apportate da quando si ha premuto Mantieni per l’ultima volta, premere seguito da . Per assicurare che tale pulsante non sia selezionato accidentalmente, sarà visualizzato un avviso contenente l’opzione di verificare se si desidera uscire e ignorare TUTTE le modifiche. È possibile ignorare l’avviso premendo il tasto MAIUSC mentre si tiene premuto .