Crea percorso utensile di arrotondamento

Questo gadget consente di semplificare la creazione di percorsi utensili per la lavorazione di un blocco grezzo al fine di creare un diametro finito per gli utenti con un asse rotatorio/indicizzatore. Supporta l’arrotondamento di materiale rotondo o quadrato e crea percorsi utensili direttamente dal gadget. Il gadget è destinato all’uso in un lavoro rotatorio

Come con tutti i gadget Vectric, la prima parte del modulo offre una panoramica dello scopo del gadget.

Inoltre, l’inizio del modulo sottolinea un punto MOLTO importante in merito a dove impostare l’origine Z quando i percorsi utensili sono emessi tramite un Post Processor di adagiamento. Tale operazione deve essere svolta durante la configurazione iniziale.

È possibile specificare se l’utensile deve essere azzerato sul centro del cilindro o della superficie. Quando si arrotonda un blocco, non è possibile impostare Z sulla superficie del cilindro, in quanto la superficie cui fa riferimento è quella del blocco finito. Ai fini della coerenza e precisione, consigliamo vivamente di scegliere “Centro del cilindro” quando si emettono percorsi utensili adagiati, in quanto tale voce deve restare sempre costante, a prescindere dalle irregolarità nel diametro del pezzo lavorato o di errori nel centramento del pezzo nel mandrino.

Un consiglio utile a tal riguardo consiste nel misurare con precisione la distanza tra il centro del mandrino e un punto comodo, come la punta del mandrino o parte della staffa di montaggio dell’asse rotatorio. Prendere nota dell’offset Z, azzerare gli utensili futuri in questo punto e inserire l’offset Z per ottenere la posizione del centro dell'asse rotatorio

Il modulo Crea percorso utensile di arrotondamento è diviso in 4 sezioni logiche.

Dimensioni e forma del blocco

Il gadget supporta la creazione di un percorso utensile di lavorazione di un blocco quadrato o rotondo. In questa sezione, è possibile specificare la forma del blocco iniziale e le sue dimensioni. Gli schemi mostrano quali dimensioni sono specificate.

Metodo di lavorazione

Il gadget consente di scegliere tra tre tipi di lavorazione; per tutti i tipi è possibile inserire un sovrametallo che sarà lasciato sulla forma finale, se necessario. È possibile usare le opzioni Radiale e Raster con blocchi quadrati o rotondi; l’opzione Raster ottimizzato è disponibile solo con blocchi quadrati.

Radiale (attorno al cilindro)

Questa opzione crea un percorso utensile che ruota il pezzo grezzo attorno al proprio asse di 360° prima di passare alla passata successiva in base alla distanza di incremento dell'utensile e ruotare nuovamente il pezzo grezzo.

Raster (lungo il cilindro)

Questa opzione lavora lungo la lunghezza del cilindro prima di incrementare l'asse rotante di una quantità pari al passo laterale dell'utensile e quindi riportare l'utensile indietro lungo l'asse del cilindro. Per molte macchine in cui l'asse rotante è spesso più lento dell'asse X o Y, questa strategia può consentire tempi di lavorazione più brevi.

Raster ottimizzato (lungo il cilindro)

Se si sta lavorando un pezzo grezzo quadrato in una forma rotonda, le opzioni precedenti generano un gran numero di movimenti del percorso utensile sprecati, perché per gran parte del processo di lavorazione stanno lavorando "aria fresca". La strategia "Raster ottimizzato" crea solo percorsi utensile dove è effettivamente presente materiale sul pezzo grezzo e quindi è molto più efficiente per il materiale quadrato.

Dopo aver scelto il metodo di lavorazione, la sezione successiva del modulo ti consente di scegliere l'utensile con cui lavorerai. L'utensile viene selezionato dal database utensili Vectric standard e controllerà il passo avanti, il passo indietro e le velocità di avanzamento per il percorso utensile. È importante notare che dopo aver scelto l'utensile non sarà possibile modificare i parametri, pertanto è necessario innanzitutto impostare l'utensile con i parametri corretti nel database degli utensili. Questa sezione consente inoltre di specificare un nome per il percorso utensile che verrà creato.

I valori nella sezione finale del modulo vengono raccolti automaticamente e presentati solo come riferimento.

Dopo aver inserito tutti i valori (tutti i valori verranno ricordati come valori predefiniti da utilizzare la prossima volta che verrà eseguito il gadget), premere il pulsante OK e il percorso utensile verrà generato all'interno del programma.