File

Nuovo

Crea un nuovo lavoro Aspire .

Nuovo dal modello...

Crea un nuovo lavoro basato sul modello di lavoro Aspire esistente

Aprire...

Apre un lavoro Aspire esistente

Chiudi

Chiude il file corrente ma lascia il software in esecuzione

Salva

Salva il file Aspire corrente sull'ultima versione salvata del file.

Nota

Questo comando sovrascriverà il vecchio file con tutte le modifiche apportate dall'ultimo salvataggio. Se non sei sicuro delle modifiche, usa invece l'opzione File ⇒ Salva con nome... e dai al file un nuovo nome.

Salva come...

Apre la finestra di dialogo standard Salva file in modo da poter salvare il file corrente con un nuovo nome.

Salva come modello...

Apre la finestra di dialogo standard Salva file in modo da poter salvare il file corrente come modello di lavoro.

Incrementa e salva

L'operazione di incremento e salvataggio consente di numerare automaticamente le iterazioni dei file su cui stai lavorando. Se si seleziona questa operazione durante la modifica di un file che termina con un carattere di sottolineatura o un trattino seguito da un numero, il numero verrà aumentato di 1 e il file verrà salvato utilizzando questo numero.

Ad esempio, MioFile_1.crv3d diventa MioFIle_2.crv3d MioFile-1.crv3d diventa MioFile-2.crv3d

Nota

L'opzione di incremento e salvataggio continuerà ad incrementare finché non troverà un file che attualmente non esiste. Non sovrascriverà un file esistente.

Stampa

Apre la casella Impostazioni di stampa per stampare il tuo disegno

Anteprima di stampa

Visualizza un'anteprima del disegno da stampare

Imposta stampante

Apre la casella Impostazioni di stampa per stampare il tuo disegno

Importa... ►

Importa varie entità nel lavoro

Esporta... ►

Esporta vettori dal lavoro

Apri la cartella dati dell'applicazione...

Apre la cartella Windows in cui sono archiviati i file utilizzati dal software. Ciò è utile per aggiungere file predefiniti installati inizialmente.

I file dell'applicazione includono: Texture bitmap per la creazione di materiali personalizzati. Script gadget per l'automazione personalizzata del software. Postprocessori Il database degli utensili Impostazioni predefinite della strategia del percorso utensile File di texture vettoriali.

Uscita

Chiude il lavoro ed esce dal software.

Importa

Importa vettori/bitmap...

Importa dati vettoriali o bitmap.

Importa componente/modello 3D...

Importa modello o componente 3D

Importa percorsi utensile PhotoVCarve o Cut3D...

Importa un file del percorso utensile creato in un'altra applicazione Vectric, come Cut3D o PhotoVCarve.

Esporta

Consente di esportare i vettori selezionati in formato eps, dxf, ai, svg o pdf. Se non è selezionato alcun vettore, tutti i vettori visibili saranno esportati.

Nota

Durante l'esportazione in formato DXF, le informazioni sul layer relative ai vettori esportati sono preservate.

Stampa e Anteprima di stampa

È possibile stampare i contenuti della vista 2D o 3D con il comando Stampa… del menu File. Basta selezionare la vista in cui si desidera stampare (2D o 3D) e fare clic sul comando Stampa… La finestra di dialogo Stampante di Windows standard consente di selezionare la stampante e regolarne le proprietà. Quando si fa clic sul pulsante OK della finestra di dialogo, la vista sarà stampata. Per regolare le impostazioni della stampante senza stampare, è possibile aprire la stessa finestra di dialogo con il comando Imposta stampante... nel menu File. Quando si usa la finestra di dialogo in tal modo, il pulsante in essa contenuto memorizzerà le impostazioni senza stampare immediatamente.

Nota

In base alle impostazioni predefinite, la stampa nella vista 3D non stampa lo sfondo ombreggiato; è possibile modificare tale comportamento nella finestra di dialogo Opzioni, visualizzabile con il comando Opzioni nel menu Modifica.

Il comando Anteprima di stampa... del menu File consente di verificare il layout della pagina prima di stampare. Se si è soddisfatti dell’anteprima, usare il pulsante per avviare la stampa del documento direttamente dalla pagina Anteprima di stampa.

Nota

La vista stampata è sempre scalata in modo da rientrare esattamente nel formato pagina attualmente selezionato (tenendo anche conto dei margini). Di conseguenza, i disegni non sono stampati secondo le dimensioni effettive e non sono stampati in diverse pagine.