Panoramica dell'interfaccia

  1. La barra del menu principale (i menu a discesa) nella parte superiore dello schermo (File, Modifica, Modello, Macchina, Percorsi utensile, Visualizza, Gadget, Guida) fornisce l'accesso alla maggior parte dei comandi disponibili nel software, raggruppati per funzione. Fare clic su una qualsiasi delle scelte per visualizzare un elenco a discesa dei comandi disponibili.
  2. Il pannello di progettazione si trova sul lato sinistro dello schermo. Qui è dove è possibile accedere alle schede di progettazione e alle icone all'interno delle schede per creare un progetto.
  3. La scheda Percorso utensile si trova sul lato destro dello schermo. La sezione superiore della scheda percorsi utensile ospita tutte le icone per creare, modificare e visualizzare in anteprima i percorsi utensile. La metà inferiore mostra i percorsi utensile che hai già creato.
  4. La finestra Progettazione 2D è il luogo in cui il progetto viene disegnato, modificato e selezionato pronto per la lavorazione. I disegni possono essere importati o creati direttamente nel software. Occupa la stessa area della vista 3D e la visualizzazione può essere commutata tra le due utilizzando F2 e F3 o le schede nella parte superiore della finestra.
  5. La vista 3D è il luogo in cui vengono visualizzati il modello composito, i percorsi utensile e l'anteprima del percorso utensile e può anche essere utilizzata per creare vettori e modelli 3D e modificarli entrambi.
  6. Se desideri vedere le viste 2D e 3D contemporaneamente, o desideri spostare l'attenzione sulla scheda Percorsi utensile in una fase successiva del processo di progettazione, puoi utilizzare i pulsanti di layout dell'interfaccia (accessibili nella sezione Controllo vista 2D nella finestra Disegno Tab) per alternare tra i diversi layout dell'interfaccia preimpostati.
  7. Qui è possibile accedere ai menu a discesa rapida per modificare il livello corrente di livello, foglio o componente su cui stai lavorando.

Gestire l'interfaccia

Le pagine degli strumenti hanno un comportamento Nascondi/Mostra automatico che consente loro di chiudersi automaticamente quando non vengono utilizzate, massimizzando così l'area dello schermo di lavoro.

Il software include due layout predefiniti, uno per la progettazione e uno per la lavorazione, che possono impostare automaticamente e comodamente il comportamento di nascondimento automatico appropriato per ciascuna pagina degli strumenti. I pulsanti di attivazione/disattivazione del layout su ciascuna pagina degli strumenti ti consentono di cambiare l'interfaccia mentre la tua attenzione si sposta naturalmente dalla fase di progettazione alla fase di percorso utensile del tuo progetto.

Accesso alle schede nascoste automaticamente

Se una pagina degli strumenti è nascosta automaticamente (perché è attualmente sbloccata, vedi Bloccare e sbloccare le pagine degli strumenti, di seguito), verrà visualizzata solo come scheda sul lato dello schermo. Sposta il mouse su queste schede per visualizzare temporaneamente la pagina. Una volta selezionato uno strumento dalla pagina, si nasconderà di nuovo automaticamente.

Bloccare e sbloccare le pagine degli strumenti

Il comportamento di nascondimento automatico di ciascuna pagina degli strumenti può essere controllato utilizzando le icone puntina in alto a destra nell'area del titolo di ciascuna pagina.

test
Pinned
test
Unpinned

Layout predefinito per progettazione e percorsi utensile

Aspire ha due layout di pagina degli strumenti predefiniti progettati per assistere il consueto flusso di lavoro di progettazione, seguito dalla creazione del percorso utensile.

In tutte e tre le schede degli strumenti sono presenti i pulsanti "Cambia layout". Nelle schede Disegno e Modellazione, questi pulsanti sposteranno l'attenzione dell'interfaccia sulle attività del percorso utensile "bloccando" la scheda degli strumenti Percorsi utensile e "sbloccando" le schede degli strumenti di Disegno e Modellazione. Nella scheda percorsi utensile, il pulsante inverte il layout, sbloccando la pagina dei percorsi utensile e bloccando le pagine Disegno e Modellazione. Puoi alternare tra queste due modalità utilizzando i tasti di scelta rapida F11 e F12 .

Guida ?

In tutte le forme è un ? Icona che ti porterà alla pagina dei Contenuti della Guida appropriata per coprire in dettaglio il modulo dello strumento in cui ti trovi.

Suggerimenti della guida per la vista 3D

I suggerimenti della Guida terranno traccia dello strumento o dell'azione corrente e offriranno un rapido accesso alla documentazione della Guida pertinente o ai suggerimenti sullo strumento corrente.